Menu principale:
C'è chi dice no
C'E' CHI DICE NO
Brani e testi
1 Vivere una favola, 5'27"
2 C'e' chi dice no, 4'38"
3 Ridere di te, 5'37"
4 Blasco Rossi, 4'57"
5 Brava Giulia, 5'03"
6 Ciao, 5'24"
7 Non mi va, 4'34"
8 Lunedi', 4'06"
Data pubblicazione: 03 Marzo 1987
CD:
cdl 25121
carsm 097-2 (remastered, 8032529709722 barre)
CD GOLD 04 (2006)
Vinile:
cln 25121
(1987 - Poster testi)
Mc
ckn 725121
Estero:
Grecia Sakkaris Records SRCD 50014, Germania
Singoli:
Escono i remix di "non mi va", le versioni per juke box di c'è chi dice no, brava giulia, blasco rossi, vivere una favola.
Varie versioni anche all'estero (brava giulia, ciao, c'è chi dice no etc...)
BLASCO ROSSI
Per scoprire il significato del soprannome Blasco dobbiamo risalire al 1987, come spiegato dallo stesso Vasco, venne fuori casualmente dalla nonna di un'amica: quest'ultima, rincasata tardi, trovò la nonna ad aspettarla alzata che le urlava dietro: «Per me tu sei stata fuori con la combriccola del Blasco Rossi!». Racconta Vasco "La storpiatura del mio nome mi divertì talmente che scrissi subito la canzone"
Blasco è un alter ego, «uno strano animale / con delle voglie strane». E così commentava Vasco: «Ho costruito un personaggio da fumetto musicale, un personaggio che potrebbe aver disegnato Andrea Pazienza. Però lui è molto più cinico e macho di me». Nel giro di pochi anni, il soprannome Blasco prende a vivere di vita propria, nel Dicembre 1992 nasce la fanzine ufficiale chiamata appunto Blasco.
«Sì, sul palco, lì mi sento il Blasco, ma perché lì canto delle canzoni e il pubblico le canta con me e in questo sfogo collettivo scarichiamo le stesse nevrosi».
CURIOSITA' SU RIDERE DI TE
Innanzitutto, è doveroso citare Maurizio Solieri, autore della bellissima musica. A quei tempi (86-87), Solieri era molto ispirato dai Dire Straits, ed infatti in più di una intervista ebbe a dire di aver pensato alle atmosfere di ...Romeo and Juliet degli Straits per comporre il brano.
In effetti, l'ispirazione e' evidentissima soprattutto nell'arpeggio, nei solisti e nel tipo di accordi usati. Anche l'effettistica della chitarra, con un bellissimo suono "clean" e' piena di delay e riverberi, tipici del chitarrista Mark Knopfler degli Straits.
Come sempre, Maurizio scrisse il testo in inglese "maccheronico" e poi Vasco, ascoltando la musica, ci riscrisse sopra il testo in italiano. La stessa procedura la seguirono per "c'e' chi dice no", sempre di quel periodo. (che in inglese suonava "take a little love").
Vasco disse negli articoli di quel periodo che aveva provato, nello scrivere il testo, le stesse sensazioni di "una canzone per te", anzi, la defini' proprio "una canzone per te piu' matura..". Ovvero, una carrellata sui sogni, sulle emozioni, sulle stelle che stanno incielo...anche se poi ci si sente un poco stupidi a provare tutto cio', a manifestarlo. Come li' Vasco diceva "..e io continuo a parlare di te..ma chissa' poi perche'.." adesso sottolinea.."chissa' quante volte hai riso tu di me..."..come a dire che chi ti sta accanto magari puo' sorridere di cio' che provi..che ti viene spontaneo in quel momento.
In effetti, si puo' trovare una linea di contatto tra le due canzoni. La lei in questione adesso e' piu' donna e meno ragazzina...ma "onesta con se stessa forse no..". Vasco canta benissimo in questa canzone, con un timbro che se notate e' sempre tenuto sui bassi..con poche "esplosioni di voce", proprio come in "canzone per te"..sembra quasi una poesia recitata piu' che cantata.
Qualche curiosita':
- fino all'ultimo erano indecisi se l'assolo in coda alla canzone doveva essere di sax o un assolo di chitarra, quindi provarono una versione con l'assolo finale di Solieri, ma poi optarono per il sax per evitare di "indurire" il suono;
- in una intervista a "Buscadero", Elmi disse anche che avevano provato dei controcanti con voce femminile sullo stile di "una canzone per te", poi tolti nella produzione finale;
- Braido ha piu' volte dichiarato che tra i brani vecchi di Vasco che ha suonato in "fronte del palco", "ridere di te" era una delle sue preferite.
A questo proposito, c'e' da dire che, pur mantenendo l'arpeggio iniziale identico, Braido cambio' qualcosa nelle "svisatine" di chitarra all'interno della canzone, rendendole piu' "fusion"
- molto suggestive le versioni degli ultimi tour.
Ad Imola era inserita nel medley acustico che poi si chiudeva con un lungo assolo di Cucchia sulle note base della canzone.
Nei succesivi concerti è diventata anche solo pianoforte con il pubblico che canta seguendo Rocchetti.
"su gentile concessione di Scorpio"
VIVERE UNA FAVOLA
Guarda guarda la'
Guarda la citta'
quante cose che
sembrano piu' grandi
sembrano pesanti
Guarda quante verita' quante tutte qua
quante quanti che corrono felici
guarda nei prati
Cosa non farei
io non voglio correre e tu non riderai
Cosa non darei per stare su una nuvola
Oh oh oh
Grande la citta' grande guarda la'
Grandi novita' macchine veloci genti piu' capaci
Guarda quante societa' quante non si sa
Oh oh oh
quanti vincono altri muoiono
io non lo so cosa non farei
io non voglio perdere non ridere
cosa non darei per vivere su un'isola
Oh cosa non farei
io non voglio perdere non ridere
cosa non darei per vuivere una favola
Oh oh.......Oh oh oh......Oh oh....Oh oh oh.....
C'E' CHI DICE NO
C'e' qualcosa che non va in questo cielo
c'e' qualcuno che non sa piu' che ore sono
C'e' chi dice qua c'e' chi dice la io non mi muovo
c'e' chi dice la' c'e' chi dice qua io non ci sono
Tanta gente e' convinta che ci sia nell'aldila' qualche cosa chissa'
quanta gente comunque ci sara' che si accontentera'
C'e' qualcuno che non sa piu' cosa e' un uomo
c'e' qualcuno che non ha rispetto per nessuno
c'e' chi dice no' c'e' chi dice no io non ci sono
c'e' chi dice no' c'e' chi dice no io non mi muovo
Tanta gente e' convinta che ci sia nell'aldila' qualche cosa e chissa'
quanta gente comunque ci sara' che si accontentera'
C'e' chi dice no c'e' chi dice no io non mi muovo
C'e' chi dice no c'e' chi dice no io non ci sono
C'e' chi dice no c'e' chi dice no io non ci credo
C'e' chi dice no c'e' chi dice no io sono un uomo
C'e' chi dice no c'e' chi dice no io non mi muovo
C'e' chi dice no c'e' chi dice no ........
C'e' chi dice no c'e' chi dice no io non ci sono
C'e' chi dice no c'e' chi dice no io non mi muovo
C'e' chi dice no c'e' chi dice no .....
RIDERE DI TE
Tu si che sei speciale
ti invidio sempre un po'
sai sempre cosa fare
e che cosa e' giusto o no
Tu sei cosi' sicura
di tutto intorno a te
che sembri quasi l'unica che
che si trascina me
Lascia stare che qualche anno in piu'
e meno male che sei convinta tu
io sto uguale mi chiedo solo se
faccio male a volte a ridere di te
Le stelle stanno in cielo
e i sogni non lo so
so solo che son pochi
quelli che si avverano
Io so che sei una donna
onesta non lo so
soprattutto con se stessa...beh...
con se stessa forse no!
Lascia stare che qualche anno in piu'
meno male che sei convinta tu
io sto uguale e adesso penso che
chissa' quante volte hai riso tu di me
hai riso tu di me
Lascia stare che qualche anno in piu'
e' normale che c'hai ragione tu
io sto uguale anche se penso che
chissa' quante volte hai riso tu di me
hai riso tu di me
BLASCO ROSSI
La combriccola del Blasco
s'e' fermata dentro un bosco che nessuno aveva voglia di abitare
fu cosi' che per dispetto che qualcuno da su un tetto
da su un tetto tutto a un tratto si mise a urlare
"guardate l'animae guardate l'animale"
La combriccola del Blasco
era poco piu' di un pugno ma se si stringeva colpiva molto duro
fu cosi che per non fare per non fare troppo male
lascio' il bosco per un posto piu' sicuro
magari un po' piu' buio ma molto piu' sicuro
magari un po' piu' buio ma molto piu' sicuro
La combriccola del Blasco
era tutta gente apposto ma qualcuno continuava a dirne male
si diceva che quel Blasco fosse stato prima un rospo
tramutato non so come e anche male
in uno strano animale con delle voglie strane
in uno strano animale con delle voglie strane
La combriccola del Blasco
arrivati a questo punto spari' dentro un buco profondo come il mare
a vedere se quel tale arrivava fin la' in fondo
arrischiando per lui stesso d'affogare
magari in mezzo al mare per prender l'animale
viene giu' in fondo al mare a prender l'animale
viene giu' in fondo al mare a prender l'animale
viene giu' in fondo al mare che ti do l'animale
BRAVA GIULIA
Voglio vivere come te
voglio vivere come se
come se tutto il monde fosse fuori...
Voglio ridere come se
come se ridere di per se
bastasse gia' a risolvere gli errori.....
Non volgio stare li'
sempre a chiedere come mai
a chieder sempre per favore mi dai
Brava Giulia e brava Giulia
prenditi la vita che vuoi
Brava Giulia e brava Giulia
sceglitela certo che puoi
Brava Giulia e brava Giulia
certo certo che puoi
scrivilo sui muri
io voglio vive senza mai
senza mai chieder troppo alle occasioni
come te come te....
io non mi siedo li
io voglio vivere sopra
io voglio vivere una volta sola
Brava Giulia e brava Giulia
Brava Giulia e brava Giulia
Brava Giulia e brava Giulia
Brava Giulia e brava Giulia
Scrivilo sui muri
se vorrai qualcuno un giorno accanto a te
che non pretenda d'essere il migiore
come ete come te...
La vita non e' facile
a volte basta un complice
e tutto e' gia' piu' semplice
Brava Giulia e brava Giulia
viviti la vita che vuoi
Brava Giulia e brava Giulia
sceglitela certo che puoi
Brava Giulia e brava Giulia
certo certo che puoi
Brava Giulia e brava Giulia
Brava Giulia e brava Giulia
CIAO
Anche se non lo so
non vorrei ma pero'
no non credo proprio che sia cosi'
sarebbe comodo si' ma io non sono come te
Anche se dove andro'
non saprei o non saro'
no questo e' un amore grande si
vuoi che ti dica cosi' ma io non sono come te
Ciao!
Sai cosa ti dico? Ciao!
io posso stare senza te
senza piu' tanti se senza tanti ma perche'
senza un amore cosi' io posso stare si'
Ciao!
sai cosa vuol dire ciao? Vuol dire un'altra come te!
e mai piu' tanti se e mai piu' nessun perche'
ci si illude ancora si'
No quelsto e' un amore grande si'
vuoi che ti dica cosi' pero' non sono come te
Ciao
sai cosa ti dico Ciao? Lo posso fare senza te !
senza piu' grandi se senza grandi ma perche'
senza un amore cosi' lo posso fare si'
Ciao!
in fondo basta dire anche ciao! io sto meglio senza te!
senza piu' tanti se senza tanti ma perche'
senza uhn amore cosi' io posso stare si'
Ciao!
sai cosa vuol dire ciao? Vuol dire un'altra come te!
e mai piu' tanti se e mai piu' nessun perche'
senza un'amore cosi' io posso stare si'
Ciao!
NON MI VA
Cosa c'e' che non va' fa vedere vieni qua
sai che alla nostra eta' non sta' bene non si fa
non difenderti conll'innocenza che tra l'altro non hai
e non chiedermi di fare senza finiresti nei guai
Non mi va
che stai sempre bene che fai finta di godere no
non mi va neanche un po'! No!
Cosa c'e' che non va fa vedere vieni qua
sai che alla nostra eta' tutto bene finche' va'
cosa' c'e' che non va' non sta' bene non si fa
non mi dire che quell'innocenza veramente ce l'hai
e non chiedermi di aver pazienza non ci riuscirei mai
Non mi va
che stai sempre bene che fai finta di godere no
non mi va prenderti le mani restar qui fino a domani no
non mi va neanche un po'!
che stai sempre bene che fai finta di godere no
non mi va prenderti le mani restar qui fino a domani no
non (ne posso piu') mi va' che stai sempre bene che fai finta di godere no
non mi va (neanche) prenderti le mani restar qui fino a domani no
...........................
LUNEDI'
La ragazza mi ha lasciato e' colpa mia
sono stato anche bocciato e non andro' via
passero' tutta l'estate qui compresi i lunedi'
quelli li odio di piu' non lo so ma e' cosi'
Odio i Lunedi'! I Lunedi'
La mia ragazza mi ha lasciato una valigia piena di
di auguri perche' mi si spezzi il collo entro mercoledi'
perche' quel giorno li lei viene torna qui
a prendere le cose che ha - dice - dimenticato li'
ma brava fai cosi' vieni di lunedi'
E adesso basta vado fuori sempre se trovo i pantaloni
e vado ad affogare tutti i miei dolori
perche' restare resatare soli fa male anche ai duri
loro non lo dicono ma parlano con i muri
forti pero' quei duri
La ragazza mi ha lasciato e' colpa mia
sono stato anche beccato dalla polizia
mi han detto "prego si accomodi li'
passera' qualche giorno qui
ma vedra' che probabilmente uscira' certo prima di lunedi'"
Voglio restare qui! Odio quel giorno li'
E adesso basta vado fuori sempre se trovo i pantaloni
e vado ad affogare tutti i miei dolori
perche' restare resatare soli fa male anche ai duri
loro non lo dicono ma piangono con i muri
buoni pero' quei duri!
loro non lo dicono ma parlano con i muri
forti pero' quei duri