Menu principale:
Siamo solo noi Tour 1981
Siamo solo noi Tour 1981
Dopo l'uscita di "Siamo solo noi", Vasco inizia il suo primo vero tour. Nei due anni precedenti,infatti,Vasco aveva fatto solo qualche concerto qui' e li, per lo piu' in feste di piazza o in discoteca,con risultati spesso deludenti. Vasco,in quel momento, ha una visione delle cose completamente diversa,non gli interessa piu' fare il cantautore,e' stanco di essere sfotticchiato quando sale sul palco con la chitarra acustica,magari cercando il dialogo con il pubblico,in situazioni penose come le feste dell'unita' dove in sottofondo ci sono i venditori che starnazzano.
Ora vuol farsi conoscere come cantane rock,leader di un vero gruppo.Forma cosi' la Steve Rogers Band e prepara una scaletta rock,inserendo tutto l'album nuovo piu' i brani piu' conosciuti dei tre precedenti,e in aggiunta,delle cover di brani di gruppi come Rolling Stones, Eric Clapton, Sex Pistols etc.
IL tour tocca principalmente Emilia, Lombardia e Toscana,ovvero le regioni dove "siamo solo noi" e "colpa d'alfredo" hanno venduto qualche migliaio di copie. Suonano prevalentemente in discoteche o piccoli localini,dove spesso trovano venti o trenta persone! Maurizio Solieri in una intervista dira':"..all'inizio ci ritrovavamo anche davanti venti-trenta persone, ma noi non ci badavamo e ci scatenavamo lo stesso...ci sentivamo i Rolling Stones e ci piaceva cosi'..."
FORMAZIONE STEVE ROGERS BAND TOUR 1981:
Vasco-voce
Maurizio Solieri-chitarra solista
Massimo Riva-chitarra ritmica
Andrea Righi-basso
Roberto Casini-batteria
Mimmo Camporeale-tastiere
La scaletta di quel tour:
COCAINE (Cover di Eric Clapton)
ASILO REPUBLIC
FEGATO SPAPPOLATO
GOD SAVE THE QUEEN-JOHNNY B.GOOD (Cover Sex Pistols e Chuck Berry)
VOGLIO ANDARE AL MARE
ALIBI
COLPA D'ALFREDO
BRAVA
ANIMA FRAGILE
ALBACHIARA
SENSAZIONI FORTI
IERI HO SG.MIO FIGLIO
DIMENTICHIAMOCI QUESTA CITTA'
BROWN SUGAR (Cover dei Rolling Stones)
SIAMO SOLO NOI
LA STREGA
MEDLEY FINALE (NON L'HAI MICA CAPITO-NON SIAMO MICA GLI AMERICANI-RIPRESA DI COLPA D'ALFREDO).
Alcune curiosità tratte dai bootlegs di quel tour:
In alcuni concerti venivano inserite Silvia e Jenny,in versioni molto diverse dagli originali.
I brani venivano suonati tutti attaccati,con stacchi minimi.Vasco spieghera' la cosa in interviste negli anni a venire:"..non volevo dare nemmeno tempo alla gente di dirmi scemo...li aggredivo con una valanga tale di musica che non facevano neanche in tempo a rendesi conto di quello che stava succedendo!"
Johhny B-good veniva cantata in coro da Vasco, Riva e Solieri
Anima Fragile veniva sempre accennata,mai eseguita per intero e Vasco spesso ci scherzava sopra,facendo finta di piangere o sfotticchiando Mimmo Camporeale.
Albachiara, come avrete notato, non era brano di chiusura, pero' riscuoteva sempre successo.
Certi brani di Vasco neanche prendevano applausi,ma dopo albachiara c'era sempre casino,segno che alla gente era rimasta impressa,cosa che poi avra' convinto Vasco a farla diventare la canzone di chiusura.
"siamo solo noi" era gia' allora il brano incui Vasco presentava la band.Casini era presentato come "Roberto Steve Rogers"
Solieri sempre come "bellissimo abbronzatissimo"
In tutti i concerti Vasco cambiava una strofa di "Sensazioni forti",dicendo "..e poi sono i soldi che mancano" al posto di "..e' impossibili impossibile far sensa..."
Nel live di S.Mauro a Mare, cambia il primo verso di "voglio andare al mare " dicendo "son venuto al mare!" e poi nel finale dice.."voglio fare indigestione di donne,di pesce e di sole.."!!
Nel live a Novara, Vasco e' praticamente senza voce e stecca paurosamente in "Brava" e "colpa d'alfredo".
Il biglietto del concerto costava si e no 1 € e mezzo....
"su gentile concessione di Scorpio"